Il Kakebo (2021) è il libro dei conti di casa a cui i giapponesi affidano il proprio budget personale. In pratica è una specie di agenda in cui potrai registrare le entrate e le uscite ma soprattutto riflettere sulle tue abitudini di spesa, per imparare a risparmiare e a migliorare la gestione delle tue finanze.
Tenere un Kakebo evita lo stress da cattiva gestione finanziaria, sviluppa l’autodisciplina e la conoscenza di sé.
I giapponesi lo considerano uno strumento che favorisce la tranquillità dell’anima e libera energie mentali.
1. All’inizio del mese metti nero su bianco da cosa parti (entrate e uscite fisse), quanto vorresti risparmiare e che promesse fai
2.- Durante il mese registri le spese nelle diverse categorie (ogni giorno nella sua casellina).
3.- A fine mese e a fine anno fai il bilancio (quantitativo e qualitativo) su come è andata, per imparare dall’esperienza
Inizia il mese mettendo le carte in tavola, cioè indica da cosa parti e che cosa ti aspetti.
Il Kakebo contiene un calendario. Ogni colonna corrisponde a un giorno, mentre le righe rappresentano le categorie della spese:
La fine del mese è il momento per fare il bilancio, non solo in termini numerici ma anche riguardo gli obiettivi e le promesse che avevi definito all’inizio del mese; in pratica, un’occasione per riflettere sulle tue abitudini e sul tuo modo di spendere.
Come il bilancio mensile, il consuntivo annuale non è fatto solo di numeri, bensì è il momento per imparare cose utili per l’anno nuovo.
Nella sezione “anticipate gli imprevisti” puoi annotare le spese occasionali prevedibili, come ad esempio regali di compleanno, lavori da fare in casa, ecc. Le indicazioni inserite in questa sezione ti saranno utili durante la pianificazione del mese.
Nel Kakebo 2021 trovi anche la sezione “Trucchi per risparmiare”: una specie di registro in cui annotare le tattiche di consumo responsabile che scopri a mano a mano e che ti sembrano utili.
Sei perplesso sul fatto di tenere i conti su carta anziché in un foglio elettronico o in un’App?
Annotare su carta aiuta a riflettere su come migliorare nella gestione delle proprie finanze.
Usi gia un’agenda per segnare gli appuntamenti e gli impegni?
Allora senz’altro adorerai il Kakebo!
Il Kakebo è usato in Giappone ma ancora poco conosciuto in Italia e per questo potrà essere un regalo molto originale!
Puoi regalarlo ad amici e parenti, con una piccola cifra li stupirai e farai un regalo molto utile di cui ti saranno sempre grati!
Puoi acquistare il Kakebo online con confezione regalo.